SIN”- 6/06/2025

CIELO STELLATO parla di come al mondo esista solo un’anima gemella, che viene consacrata in queste parole dedicate all’amore dai poeti dell’Ottocento e riportata in chiave moderna dagli occhi di una ragazza dei nostri tempi, che dimostra, che i veri sentimenti, non hanno né tempo né luogo e in tutto ciò l’universo assiste incuriosito.

COSA VUOI è la domanda che ci siamo sentiti dire almeno una volta nella vita. Troppo spesso le persone si perdono in un loop e non riescono a trovare la loro dimensione per uscire. Nonostante ciò vi è sempre un aiuto dall’esterno ma… solo se lo si cerca. E allora “cosa vuoi” è la domanda che muove questo brano e questo messaggio.

MASCHERE parla di tutte le volte in cui ci sentiamo costretti a indossare una maschera, per non dare troppo nell’occhio, per non essere giudicati, per sembrare forti. Ma sotto quella maschera, c’è la voglia di essere veri, di essere visti davvero. È per chi si sente perso in mezzo alla folla, ma sta ancora cercando il proprio riflesso.

SABBIA AL POLO NORD è il racconto amaro di chi sa che potrebbe essere tutto, ma davvero tutto, molto più semplice se solo ci fosse più ascolto, più umanità, meno paura. Ma in fondo, anche se il mondo non cambia, forse qualcosa cambia dentro di noi e quella trasformazione, silenziosa e profonda, vale più di mille vittorie apparenti.

SINFONIA DEL MALE parla di ferite che come un mantra si ripetono nella mia testa, i ricordi delle persone che mi hanno emarginata e bullizzata nel corso della vita che – come cicatrici – non si levano mai veramente, ma restano e si trasformano in forza, per affrontare meglio il futuro. Come si dice: ciò che non ci uccide ci fortifica. Il tema del bullismo è stato subìto da molti ed è sentito fortemente dalla mia generazione.

UN ALTRO GIORNO è per chi ha creduto in qualcuno, per chi ha dato tutto, anche quando non veniva ricambiato, parla di sogni che si spezzano piano, tra le lacrime nascoste e le notti senza sonno, di quando capisci che l’amore non basta, se l’altro non è pronto. Ma anche della forza di rialzarsi, di ripulire il passato e tornare a brillare.

UTOPIA parla di un momento “no” nel quale ti sembra di affondare nel buio più profondo, ma poi arriva quella persona, che con una semplice parola, cambia tutto il tuo mondo e quella sensazione di calore ti sembra così surreale che non vuoi crederci e quindi, ti sembra di vivere in un sogno utopico.

"Eroi di carta"-28/06/2024

"Eroi di Carta" è il mio urlo di sofferenza e di fiducia spezzata, quando perdo qualcuno che doveva essere per me un “rifugio”, ritrovandomi sola.

Accusa, denuncia, mette a nudo il dolore facendo crollare l’immagine dell’“eroe” e resta solo la realtà di una persona egoista, incapace di amare, che ha lasciato dietro di sé solo bugie e cicatrici. È un urlo liberatorio di chi, dopo tanto silenzio, trova finalmente il coraggio di dire la verità e va oltre la sofferenza.

"Eclissi"- 29/03/2024, riceve più di 4 mila visualizzazioni. 

"Eclissi" è un brano che ci invita a guardare dentro di noi, usa l’eclissi, quel momento raro in cui sole e luna si incontrano, come simbolo delle connessioni umane: forti, intense, ma – talvolta – fugaci. Proprio come un’eclissi, certi legami ci colpiscono profondamente, anche se durano poco.

Catene”- 22/12/2023, raggiunge più di 19 mila ascolti.

"Catene" racconta la battaglia tra il desiderio di libertà e il peso di ciò che ci tiene legati. È una canzone sulla vulnerabilità, ma anche sulla forza nascosta in ognuno di noi: quella che ci spinge, nonostante tutto, a cercare la luce anche nel buio più profondo.